DESCRIZIONE
Le origini dell’agriturismo hanno inizio nel lontano 1910 quando i fratelli Sebastiano e Federico Ottaviani, detti “Maloura“, acquisirono un fondo chiamato “macero” risalente alla seconda metà dell’800, dando inizio così al quell’attività rurale portata avanti fino ai giorni nostri e riproposta adesso in chiave moderna.
L’azienda agricola produce piccole quantità di ortaggi, frutta e cereali ottenendo prodotti naturali basati su rotazioni agricole, utilizzo di compostaggio, concimazioni di qualità e senza ricorrere all’uso di fertilizzanti, concimi chimici, diserbanti e insetticidi.
Le camere
L’agriturismo Maloura offre la possibilità di piacevoli soggiorni grazie alle 3 camere presenti ricavate dalla ristrutturazione di una casa di campagna di fine ‘800. Tutti gli alloggi, dotati dei principali servizi, sono abbastanza spaziosi, con letto matrimoniale e la possibilità di aggiungere un terzo letto per un ulteriore ospite. Sono ammessi animali se di piccola taglia.
Fattoria didattica per bambini
Uno dei punti forti dell’agriturismo Maloura è la fattoria didattica: una vasta area dedicata all’esplorazione della campagna e della fattoria pensata per incuriosire, stupire ed insegnare ai bambini di elementari e medie che cosa significa vivere in fattoria. La proposta consiste in laboratori didattici all’interno della fattoria da svolgersi in mezza giornata o giornata intera.
Le attività proposte ai bambini sono:
– Orientamento nel Frutteto
– Percorso nell’Orto
– Percorso Sensoriale
Contatta direttamente l’agriturismo Maloura per ricevere maggiori informazioni per soggiorni e per la fattoria didattica.