Se vi trovate a soggiornare in un agriturismo a Modena e dintorni, una visita in acetaia è una di quelle attività assolutamente da non perdere. Uno dei prodotti “simboli” della zona è, infatti, l’Aceto Balsamico di Modena e scoprirne la produzione e l’origine è davvero interessante.
Durante questo tour dell’aceto balsamico di Modena, sarete condotti alla scoperta dell’oro nero in una visita guidata in acetaia, dove scoprirete i segreti delle due eccellenze prodotte dall’azienda.
Visita guidata in una storica Acetaia di Modena
Con questo tour, scoprirai uno dei produttori di aceto balsamico tradizionale più antichi di Modena, scoprendo i vigneti e tutte le fasi di produzione, dalla spremitura delle uve alle botti di invecchiamento. Il tour include:
- La degustazione di moltissimi aceti balsamici regionali;
- Assaggi di cibi locali e una bottiglia di vino prodotto in loco.
Questo visita vi consentirà di scoprire da vicino tutte le fasi della produzione di aceto. Il tour è condotto da un membro della famiglia, che porta avanti la produzione dell’aceto, iniziata da sette generazioni.
Dopo aver visitato un caseificio per la produzione del Parmigiano Reggiano, mangiare un pezzetto di formaggio non sarà più un gesto come tanti, sarà un’esperienza sensoriale per grandi e bambini.
Punto di ritrovo
Antica Acetaia Cavedoni
Via Guerro di Qua, 2, 41014 Ca’ Montanari MO, Italia